Tutto quello che ti serve per giocare a Golf: mazze, abbigliamento e attrezzature, tutto l’occorrente per essere al meglio con il tuo sport preferito.
Qualsiasi sia il tuo stile di gioco infatti, nel nostro negozio potrai trovare una vasta selezione di mazze da gioco adatte alle tue esigenze, e grazie alle nostre offerte potrai anche risparmiare sul prezzo! Ma non solo. Sfogliando il catalogo potrai trovare ogni accessorio: puoi arricchire al meglio la tua attrezzature con le sacche migliori per le tue mazze, i tees e palline per il gioco, il tutto adatto al tuo stile.
E per essere pronto in tutto e per tutto, guarda anche il nostro abbigliamento per essere davvero un golfista dalla testa ai piedi.
Le regole del Golf
Le regole del golf consentono di utilizzare durante una partita un massimo di 14 bastoni. I bastoni sono fondamentalmente costituiti da tre componenti: l’impugnatura, detta grip, la testa e la canna che collega il grip alla testa, detta shaft.
Il grip può essere di gomma o di pelle, è sostanzialmente simile, anche se più sottile e a sezione circolare, a quello di una racchetta da tennis, e ha come scopo quello di garantire una presa salda. Distinguendo in base alla testa, si hanno fondamentalmente tre tipi di bastone: i legni, i ferri e il putter (anche se ultimamente le industrie produttrici di bastoni hanno iniziato a proporre ibridi).
I legni portano questo nome perché fino ai primi anni Ottanta erano fatti in legno, mentre al giorno d’oggi sono prodotti in leghe metalliche (in particolare titanio, acciaio e tungsteno). Si usano per i colpi più lunghi e hanno sezione ovale: il lato piatto è detto ‘faccia’, è solcato da scanalature parallele e ha un’inclinazione rispetto al terreno (loft) che varia in funzione della potenza. Più basso è il numero che contraddistingue il legno, più esso è potente: il legno 1 è comunemente detto drive, ha un loft che va mediamente dai 6° ai 12° e lo shaft particolarmente largo.
Il drive si usa quasi esclusivamente quando è necessario ottenere la massima distanza a discapito della precisione: il giocatore medio tira a 230 m di distanza, mentre i professionisti più potenti superano i 300 m. Sono inoltre diffusi i legni 3, 4, 5 e 7 con loft e lunghezza dello shaft decrescenti.
Mazze da Golf
colpi più corti.
Il sand wedge, inoltre, ha una caratteristica curvatura della suola, detta bounce, che lo rende particolarmente idoneo ai colpi dalla superficie in sabbia. Esistono anche i ferri 1 e 2, che sono però piuttosto rari perché molto difficili da usare e adatti solo ai giocatori più abili.
Il giocatore medio tira un ferro 3 a 180 m e un sand wedge a 60 m, con distanze proporzionalmente decrescenti per i ferri intermedi. Il putter è il bastone che si usa in green per mandare la palla in buca. Ha un loft che va da 1° a 4° ed è l’unico bastone che deve far rotolare la palla invece che sollevarla da terra. Le case produttrici si sforzano di produrre ogni anno bastoni innovativi, ma per quanto riguarda il putter l’unica cosa
che conta è che dia una buona sensazione in mano e al contatto con la palla.